Attraverso un approccio multidisciplinare cerchiamo i problemi di un mercato di riferimento, analizzando il contesto socioeconomico e la presenza di un concorrente che ha già trovato soluzioni benefiche.
La ricerca delle fratture di un mercato ci fornisce informazioni ricche di opportunità da sviluppare, che andranno bilanciate con i rispettivi fattori di rischio e il supporto tecnologico.
Solo quando avremo una visione d'insieme dettagliata e sicura, proporremo l'idea vincente a investors e co-founder.
8000
Satisfed Customers
- Descrizione del progetto partendo dalle 5 W del business:
- SWOT ANALYSIS per argomentare le debolezze ed i punti di forza del progetto
- PoC ("proof of concept", "dimostrazione di fattibilità"): creazione di mockup o prototipi.
I Mockup sono la rappresentazione più veritiera del modello finale, con contenuti, funzionalità e dettagli identici al progetto definitivo, ma con modello statico. Ad esempio in un sito in progettazione vengono inseriti colori, stili visuali, immagini, font e altri elementi visivi caratterizzanti la user experience.
I Prototipi sono modelli in scala interattivi e cliccabili. Il prototipo di un sito ad esempio può essere graficizzato in maniera molto simile al sito finale, ma vi saranno esclusivamente i contenuti indispensabili a testare l'esperienza di navigazione dell'utente.
Come ci insegnano Eric Ries e Steve Blank, è essenziale l'applicazione del concetto "Build-Measure-Learn".
Ci occuperemo della creazione e del lancio dello MVP, la versione iniziale del prodotto, sviluppata solo con le caratteristiche essenziali e necessarie per svolgere dei test sul mercato e sul target. Questi test saranno condotti su early adopters (clienti potenziali) per adeguare la loro valutazione al progetto e renderlo impeccabile.
Creare un MVP significa validare diversi smoke test, per intercettare gli errori e i problemi e assicurarci di offrire la migliore soluzione ai bisogni delle buyer personas.
È altresì importante rispondere ai cambiamenti in fase di costruzione del piano anziché subirli e ritrovarsi con prodotti o servizi non desiderati dal mercato - "No Market Need".
Il Minimum Viable Product è il fulcro del processo di validazione dell’idea e del business.
8000
Satisfed Customers
Reclutiamo il team più adatto all'attività e collaboriamo con i partner per mantenere costantemente aggiornati KPI e azioni per la crescita scalare del business. Il monitoraggio consente un progressivo incremento dell'attività in tempi rapidi, con la conquista di un maggior numero di utenti, mantenendo l'innovazione nel prodotto e nei processi.
+39 06 81153191
info@escu.be
EsCuBe
info@escu.be
Fissa un appuntamento
In EsCube amiamo confrontarci e cogliere nuove opportunità. Ti piacerebbe conoscerci meglio? Mettiti in contatto con noi, abbiamo pensato di raggiungerti ovunque tu sia.
EsCube © 2022 All Rights Reserved - Privacy Policy - Development by Simul Tech
We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for other purposes. Denying consent may make related features unavailable. You can consent to the use of such technologies by using the "Accept" button or you can refuse consent by closing this notice.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per scopi tecnici e, con il tuo consenso, per altri scopi. Negare il consenso può rendere le funzionalità correlate non disponibili. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetto" oppure puoi negare il consenso chiudendo la presente informativa.