Chi siamo

SIMUL TECH

Simul Tech, la componente operativa dello Studio EsCube, da oltre 10 anni svolge attività di Software Development, Business & Innovation, Marketing & Communication e Training Activities.

CEO, COO, CTO sono acronimi che per noi si semplificano in Simone, Fabiana e Francesco, anime dello Studio, uniti dalla stessa vision: la centralità del valore umano per costruire l'innovazione.

Abbiamo pensato alle migliori cose che sarebbero accadute se avessimo raggiunto i nostri obiettivi e ci siamo messi all'opera per concretizzare i nostri saperi, frutto di curiosità, impegno, esperienza e dedizione, con l'unico fine di essere un valore aggiunto per il presente dei clienti.

Simul nell'accezione latina significa "insieme", inteso come l'unione delle variabili di spazio e tempo che rende tutto possibile!

Servono visioni dissimili, contrastanti, utopiste per mettersi in discussione e qualcuno incoraggiante che le realizzi. Volevamo essere futuristi e lo siamo diventati.

Highest Success Rates

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

Billions in crowdfunding

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

8000

Satisfed Customers

START UP

Avviare una startup è un grande salto nel vuoto.

La solidità del progetto è fondamentale, ma se si nasce da dentro uno startup studio si può godere di sinergie ed economie di scala, esperienze pregresse, conoscenze ed aiuti concreti che rendono l'impresa meno gravosa rispetto ad avventurarsi da soli. Sapere cosa "non fare", evitando di gestire il carico lavorativo in modo non organico, mancando di una visione oggettiva degli errori, viziata dall'"amore" per la propria idea, è un altro grande rischio che si corre.

Non basta avere un'idea brillante senza pensare ad una strategia di business perché comporterà la difficoltà di decollare ed ancor peggio di mettere l'idea a terra nel mercato.

Inoltre ogni prodotto o servizio ha un proprio target che dev'essere studiato attentamente e stimolato quando si è pronti per il lancio.

La scelta del team è un'altra causa del fallimento di una startup nel breve periodo. In ogni startup infatti deve coesistere la professionalità di ciascuna figura e tutti devono sposare la stessa filosofia aziendale, con compiti prestabiliti in vista di un progetto chiaro e comprensibile.

Talvolta succede anche che non si tenga conto di alcuni dati, i quali potrebbero suggerire un re-indirizzamento della startup per evitare il fallimento. Ad esempio è possibile che si sottovaluti il ROI (return on investment) concentrandosi esclusivamente sul numero di clienti acquisiti in un arco temporale.

Così si avrà una dura collisione quando ci si accorgerà dei mancati guadagni, nonostante sembrava esserci una platea di potenziali interessati.

Altri elementi potrebbero invece addirittura salvare la vita di una startup il cui esito fatale sembrerebbe preannunciato, come nel caso di un'errata definizione del target che una volta corretta porta ad una traction di successo.

Bisogna perseverare ma farlo quando si è certi delle scelte da compiere, anche se vuol dire mettersi in discussione ed essere pronti a pivotare, riposizionandosi sul mercato con una strategia differente.

Questo ed altro ancora è il tipo di supporto che puoi trovare in EsCube.

Highest Success Rates

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

Billions in crowdfunding

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

8000

Satisfed Customers

STUDIO

Una componente della vita di una startup è la ricerca di Investors.

Il Seed è la prima fase di raccolta fondi per finanziare lo sviluppo e la crescita di un'idea di business, se ritenuta interessante e originale ed è anche il round più complesso da chiudere. Per cercare il giusto investitore quindi è fondamentale calibrare il valore del progetto.

Un company creator assicura la capacità di massimizzare il valore dell’intera attività, attirando investitori disposti a spendere cifre commisurate e motivate da un'attenta analisi da parte dei professionisti dello Studio stesso.

Ogni startup nasce con il fine di arrivare alla Exit: questo rappresenta un parametro che indica la vendita delle quote della startup da parte di Founders e Investors al fine di realizzare un guadagno. L'Exit è parte integrante della vita di una startup e spesso è programmata sin dall'inizio, per cui bisogna saper creare le condizioni adeguate che non sono frutto della fortuna ma di un lavoro minuzioso, derivante dall'esperienza.

Si tratta di una Exit di successo quando il valore a cui le quote sono vendute è nettamente superiore a quello a cui sono state acquistate.

L’Exit Rate invece è il rapporto tra il numero degli investimenti effettuati da uno Studio e il numero di Exit delle startup generate dallo Studio.

Ebbene l’Exit Rate di uno Studio si attesta tra il 16% e il 30%. Al contrario l’Exit Rate detenuto dalle startup costruite al di fuori di uno Studio è intorno all’8%¹.

Il 4% di tutti gli Unicorni conosciuti, ovvero quelle startup che vengono valutate oltre 1 miliardo di dollari, sono stati creati da Startup Studio.

Lo Startup Studio è un modello incentrato sulla scalabilità veloce dei progetti, che permette l'ideazione e la costruzione da zero di un portafoglio di startup di qualità e a basso rischio, basandosi sulle professionalità del team dello Studio, condivise tra le diverse startup nasciture.

Le "creazioni" di uno Startup Studio hanno una crescita maggiore e un go-to-market più rapido rispetto alla media.

Rispetto alla creazione “classica” di una startup, il modello Startup Studio mira ad ottenere due vantaggi chiave:

  • abbattere il grado di rischio di fallimento delle startup;
  • aumentare la qualità delle startup prodotte.

Così il tasso di successo delle startup prodotte da un venture builder si muove in un range tra il 35% ed il 70% del totale², mentre le startup "tradizionali" secondo Forbes falliscono nel 90% dei casi³.

Highest Success Rates

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

Billions in crowdfunding

Lorem Ipsum nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollic tudin, lorem is simply free text quis bibendum.

8000

Satisfed Customers

+39 06 81153191

info@escu.be

EsCuBe

info@escu.be

Fissa un appuntamento

In EsCube amiamo confrontarci e cogliere nuove opportunità. Ti piacerebbe conoscerci meglio? Mettiti in contatto con noi, abbiamo pensato di raggiungerti ovunque tu sia.



EsCube © 2022 All Rights Reserved - Privacy Policy - Development by Simul Tech

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for other purposes. Denying consent may make related features unavailable. You can consent to the use of such technologies by using the "Accept" button or you can refuse consent by closing this notice.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per scopi tecnici e, con il tuo consenso, per altri scopi. Negare il consenso può rendere le funzionalità correlate non disponibili. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetto" oppure puoi negare il consenso chiudendo la presente informativa.